Alla Rocca di Camagna potrai assaggiare il vero fritto misto alla piemontese, agnolotti, peperoni con la bagna cauda, polenta, tomini, capunet, il bunet e tantissimi altri piatti tipici della zona tutti preparati a mano secondo l’antica ricetta; vini tipici come la bonarda, il barbera, grignolino, freisa, il moscato e il cortese sono il fiore all’occhiello del nostro ristorante.
Un buon pranzo alla monferrina si apre con un bel tagliere di affettati misti dei produttori locali (salame cotto e crudo, pancetta, muletta, prosciutti cotti e crudi, etc.) insieme a formaggi bovini e caprini sempre provenienti dagli allevatori della zona. Prima di iniziare ufficialmente il pranzo, è d’obbligo un giro di insalata russa oppure di vitello tonnato o perché non un assaggio di sformatino di patate e porri con fonduta.
Quadrati, con ripieno ai tre arrosti, in sugo di carne e se volete con una spolverata di grana: questi sono i veri agnolotti monferrini rigorosamente preparati a mano. Se accompagnati con un buon bicchiere di vino rosso, arriverete direttamente in paradiso!
Ricetta tipica piemontese e del Monferrato: si tratta di un piatto ricchissimo e gustosissimo realizzato con tantissime parti di bovino e di maiale come bistecca di maiale, bistecca di manzo, fegato, cervella, filoni, animelle, polmone, salsiccia a cui si aggiungono mela, amaretto, semolino dolce e carote, servite con il tradizionale bagnetto verde
Un altro piatto fortemente legato alla tradizione piemontese, composto da testina, lingua, muscolo, punta, piancostato, cotechino e gallina servite con bagnetto verde e rosso e la tradizionale mostarda.
La più famosa delle prelibatezze culinarie del Piemonte: è un brodo denso e caldo dal sapore deciso dove si intingono verdure crude o carne. Celebri sono i peperoni annegati nella bagna cauda, così chiamata perché viene costantemente riscaldata anche dopo essere stata portata in tavola.
Il bunet è il dolce tipico monferrino per eccellenza: è cioccolato in veste di budino con una nota di amaretto che lo rende inconfondibile: è una prelibatezza da gustare a fine pasto insieme alla panna cotta o alla torta con pere e cioccolato.
Sulla tavola monferrina si gusta del buon barbera DOCG del Piemonte, oppure del grignolino, della bonarda o della freisa se siete degli amanti dei vini rossi da accostare a carni e salumi. Se invece vi piacciono i bianchi, un buon cortese per pasteggiare o un dolce moscato a fine pasto sono quello che ci vuole.
Via Matteotti, 27 15030 Camagna Monferrato ( AL) Tel/Fax Cell. +39 339 – 17 53 128 E-Mail: info@laroccadicamagna.com
Martedì dalle 12:00 alle 14:00
Da Mercoledì al Sabato dalle 12:00 alle 14:00 e dalle 19:30 alle 22:00
Domenica dalle 12:00 alle 16:00
Il Mercoledì sera e Giovedì sera il ristorante è aperto solo su prenotazione accettata entro le ore 18,00 del giorno stesso.
Chiuso DOMENICA SERA, LUNEDI TUTTO IL GIORNO e MARTEDI’ SERA
Questo sito utilizza cookie funzionali e script esterni per migliorare la tua esperienza. leggi la Privacy Policy
Impostazioni privacy
Questo sito utilizza cookie funzionali e script esterni per migliorare la tua esperienza. A sinistra vengono specificati quali cookie e script sono utilizzati e come influiscono sulla tua visita. È possibile modificare il tuo consenso in qualsiasi momento. Le tue scelte non influiranno sulla navigazione del sito.
NOTA: Queste impostazioni si applicano solo al browser e al dispositivo attualmente in uso.
Google Analytics